La ditta è specializzata nella gestione dei rifiuti industriali quali: bombolette spray, imballaggi pericolosi, contenitori tubetti, stracci e guanti. operiamo in tutta italia attraverso un articolato sistema di raccolta presso piattaforme dislocate sul territorio nazionale per il trattamento dei rifiuti industriali. i rifiuti che vengono raccolti vengono convogliati presso i centri di trattamento, dove è garantito un avvio al recupero e alla valorizzazione o, in alternativa, allo smaltimento se il materiale non è idoneo al recupero. una delle peculiarità è infatti quella di essere una società attenta alla tutela dell’ambiente in tutti i processi di smaltimento rifiuti. segue i principi sanciti dalla commissione europea nella direttiva 2008/98/ce (sua modifica direttiva parlamento europeo e consiglio ue 2018/851/ue) e nel regolamento 2014/955/ue che sono stati recepiti in Italia con il d.lgs 152/2006, modificato con il d.lgs 205/2010. e successivamente nella legge di stabilità 2014. il tuo partner specializzato nella gestione e trattamento rifiuti industriali su tutto il territorio nazionale la prima organizzazione full service di trattamento e avvio al recupero di rifiuti da ufficio, provvede ad eliminare dal vostro luogo di lavoro qualsiasi materiale esaurito in modo semplice, rispettando l’ambiente e le normative. la nostra azienda di smaltimento rifiuti si occuperà di tutte le fasi: raccolta, trattamento e avvio al recupero.
Occorrono enormi investimenti di capitali Rifiuti industriali
è specializzata infatti nella gestione di tutti quei rifiuti che sono parte della quotidiana vita lavorativa in ufficio: apparecchiature elettroniche, rifiuti high-tech, stampanti, consumabili come toner e cartucce, elementi di illuminazione quali lampade al neon e lampadine, cellulari e batterie dei cellulari, carta e documenti aziendali sensibili. per quanto riguarda lo smaltimento carta e archivi cartacei riservati, ha messo a punto una procedura brevettata: secret paper, il servizio per gestire il recupero, la distruzione e lo smaltimento dei documenti cartacei contenenti dati sensibili, in tutta sicurezza e riservatezza e in conformità al nuovo (regolamento ue 2016/679). appositi contenitori in alluminio, creati per riporvi documenti e archivi cartacei riservati, cd e floppy disk, vengono prelevati e portati direttamente negli impianti specializzati nella distruzione di questa tipologia di materiali, rispettando le norme (livello di sicurezza) e uni (grado di distruzione). il materiale, reso illeggibile, viene poi avviato verso i canonici processi di recupero materiale cartaceo presso le cartiere. attraverso gli back to work, tre differenti contenitori in cartone di diversa tipologia in base al rifiuto da conferire, offre alle aziende la soluzione al problema della corretta differenziazione dei dispositivi di protezione individuale, innescando anche un processo di riciclo.
La problematica principale delle grandi industrie Rifiuti industriali
con il progetto back to work testimonia il suo impegno nello sviluppo di progetti di economia circolare e afferma l’importanza di diffondere una cultura del “ciclo del riciclo”. scegliere back to work significa non solo affidarsi ad un partner qualificato e competente, ma anche fare una scelta ecosostenibile, vivere in armonia con l’ambiente sapendo di essere in buone mani con back to work indumenti, guanti e scarpe da lavoro, elmetti e mascherine possono essere riciclati e trasformati in materia prima seconda, permettendo in questo modo alle industrie motivate dalla responsabilità sociale d’impresa di deviare i materiali dal flusso delle discariche verso un processo virtuoso di riciclo informazioni tecniche.
Link Utili:
Una definizione dell’argomento Rifiuti Speciali Roma data dalla famosa enciclopedia on line. (Wikipedia)